In sicilia aumentano gli acquisti: +7,5%
Mercato immobiliare siciliano in crescita nel 2018, con le compravendite che toccano quota 36.881, segnando un aumento del 7,5% rispetto all’anno precedente. Scendono leggermente le quotazioni sia per gli immobili situati nei capoluoghi (1.117 euro/m2), sia per le abitazioni in provincia (764 euro/m2). Sono questi i principali dati emersi dalle Statistiche regionali dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate e riferite al 2018. In testa per numero di transazioni si posizionano le province di Palermo (9.493) e Catania (8.358), seguite da Messina (4.631), Siracusa (3.308), Agrigento (2.918), Trapani (2.897), Ragusa (2.372), Caltanissetta (1.915) e infine Enna (988). Rispetto al 2017, le province che registrano il maggiore incremento di compravendite sono Caltanissetta (+11,8%) e Siracusa (+10,3%). Anche le variazioni annue per le province di Catania (+8,8%) e Palermo (+8,3%) sono sopra la media regionale. Seguono poi Agrigento (+6.6%), Messina (+6.2%), Ragusa (+6%) ed Enna (+3,1%). È sostanzialmente stabile il numero di transazioni per la provincia di Trapani (+1,5%).
PORTIERCASSA RIMBORSA LA MALATTIA DEL PORTIERE E OFFRE
- Rimborso Spese Mediche
- Contributo per Coniuge e/o Figlio diversamente abile
- Contributo Iscrizione1° Anno Università
- Contributo Conseguimento Diploma Scuola Media Superiore
- Contributo decesso del portiere
- Contributo Nascita Figlio